Nella parte posteriore della Val Martello, una diga di 80 metri di altezza si protende verso il cielo. È stata costruita negli anni '50 e serve a congestionare il Lago di Giovereto. Con una capacità di poco meno di 20 milioni di m³, il lago serve per la produzione di energia. L'acqua scorre attraverso una galleria sotterranea da Martello a Lasa. In collaborazione con Alperia, l'AVS ha costruito una parete da arrampicata.
Sulla diga ci sono circa 35 percorsi in difficoltà da 4a a 7c. Due di questi percorsi sono lunghi 80 metri e sono composti da 4 campi.
Il paradiso dell'arrampicata si trova a poche centinaia di metri dietro il Centro di Biathlon della Val Martello (vedi Google Maps dot nella sezione inferiore blu del sito web).